Protesto cambiali – esercitare il diritto a non essere inseriti nel RIP
Per evitare gli effetti negativi della pubblicità di eventuali protesti di cambiali levati nell’arco di tempo compreso tra il giorno 27 ed il giorno 26 del mese successivo, è possibile presentare domanda di cancellazione dal tabulato entro il giorno 10 del mese successivo: ciò consente di acquisire il diritto ad essere depennati dall’elenco dei protesti prima dell’inserimento nella banca dati del Registro Informatico dei Protesti.
Ad esempio, per protesti levatidal 27 dicembre al 26 gennaio, le richieste di cancellazione da tabulato possono essere presentate entro il 10 febbraio.
Per fare una domanda agli esperti vai al forum
Per approfondimenti, accedi alle sezioni tematiche del blog
30 Agosto 2013 · Simone di Saintjust
Argomenti correlati: assegni e cambiali, cancellazione da Registro Informatico Protesti, cattivi pagatori e protestati, le cambiali, protesti, protesto cambiale, protesto e iscrizione in RIP (Registro Informatico dei Protesti), protesto registro informatico protesti – rip, vademecum del protestato
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Protesto cambiali – esercitare il diritto a non essere inseriti nel RIP • Autore Simone di Saintjust • Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2013 • Ultima modifica effettuata il giorno 19 Giugno 2016 • Classificato nelle categorie assegni e cambiali, cancellazione da Registro Informatico Protesti, cattivi pagatori e protestati, le cambiali, protesti, protesto cambiale, protesto e iscrizione in RIP (Registro Informatico dei Protesti), protesto registro informatico protesti – rip, vademecum del protestato • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .