Riabilitazione da protesto assegno
Nell’ipotesi di emissione di assegno senza provvista, e conseguente protesto, e’ possibile ottenere la riabilitazione decorso un anno dalla data di levata del protesto, effettuando entro 60 giorni dalla scadenza dei termini di presentazione al pagamento dell’assegno protestato il cosiddetto pagamento tardivo che comprende, per espressa previsione normativa, oltre al valore nominale del titolo, gli interessi legali, una penale prevista del 10% dell’importo facciale e le eventuali spese per il protesto o constatazione equivalente.
Il debitore protestato che abbia così adempiuto all’obbligazione per la quale il protesto è stato levato e non ne abbia subito ulteriori nel corso dell’anno successivo alla levata, ha diritto ad ottenere, trascorso un anno dalla levata del protesto, la riabilitazione.
La riabilitazione e’ accordata con decreto del presidente del Tribunale territorialmente competente (quello con giurisdizione nel luogo ove è stato levato il protesto) su istanza dell’interessato corredata dai documenti giustificativi (liberatoria quietanzata del beneficiario/portatore con firma autenticata ovvero, in caso di pagamento a mezzo di deposito vincolato, mediante attestazione della banca comprovante il versamento dell’importo dovuto).
Per effetto della riabilitazione il protesto si considera, a tutti gli effetti, come mai avvenuto. Il debitore protestato e riabilitato ha diritto di ottenere la cancellazione definitiva dei dati relativi al protesto anche dal Registro Informatico dei Protesti (RIP). La cancellazione dei dati del protesto e’ disposta dal responsabile dirigente dell’ufficio protesti competente per territorio non oltre il termine di venti giorni dalla data di presentazione della relativa istanza, corredata del provvedimento di riabilitazione giudiziale (articolo 17 legge 108/1996).
3 Settembre 2016 · Rosaria Proietti
Argomenti correlati: assegno protestato, assegno scoperto e protesto, cancellazione da Registro Informatico Protesti, cancellazione protesto, cattivi pagatori e protestati, guide, levata del protesto, protesti, protesto - protesto assegni, protesto - riabilitazione, protesto assegno, protesto di assegni bancari e postali, protesto registro informatico protesti – rip, vademecum del protestato
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Riabilitazione da protesto assegno • Autore Rosaria Proietti • Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2016 • Ultima modifica effettuata il giorno 21 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie assegno protestato, assegno scoperto e protesto, cancellazione da Registro Informatico Protesti, cancellazione protesto, cattivi pagatori e protestati, guide, levata del protesto, protesti, protesto - protesto assegni, protesto - riabilitazione, protesto assegno, protesto di assegni bancari e postali, protesto registro informatico protesti – rip, vademecum del protestato • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .