Forum - Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose (191/291)
Per porre una domanda sui temi trattati nel forum devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
È possibile richiedere il contratto d’acquisto della mia auto al concessionario che me l’ha venduta?Avrei bisogno di sapere se è possibile richiedere una copia del contratto di acquisto della mia macchina nel concessionario dove l'ho comprata. 21 Gennaio 2019 domanda di Luca Italia risposta di Patrizio Oliva |
Polizza rc auto online? – Ecco qualche consiglio da adottare per evitare le truffeDopo aver abbandonato il mio broker assicurativo, poiché mi faceva spendere troppo, ho deciso di puntare su una polizza rc auto online: ho paura, però, di prendere una fregatura ed avrei bisogno di qualche consiglio. 18 Gennaio 2019 domanda di Semir risposta di Gennaro Andele |
Smartphone pericolosi per la salute? – Il Tar del Lazio dispone ai Ministeri di informare i consumatori: sentenza storicaSi parla molto di telefonia, costi di disattivazione, tutela del consumatore ed altri principi sicuramente utili: sempre di meno, però, sento dibattimenti sulla pericolosità degli smartphone sulla salute. 18 Gennaio 2019 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Buoni Conad gratuiti su Whatsapp? – Fate attenzione alla truffaMi è arrivato su Whatsapp una sorta di messaggio, proveniente dallo staff Conad, che mi proponeva, in cambio della compilazione di un questionario feedback, un buono gratuito di 150 euro per la spesa da utilizzare nei punti vendita. 17 Gennaio 2019 domanda di Anonimo risposta di Giovanni Napoletano |
Carte di credito (o debito) clonate? – Le misure giuste per la prevenzioneE già la seconda volta che a mio padre, sia tramite acquisti online che nel mondo reale, è stata clonata la carta di credito. 16 Gennaio 2019 domanda di Anonimo risposta di Gennaro Andele |