FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (99/177)


Come costringere il chiamato a decidere se accettare o rinunciare all’eredità in tempi certi

Sono amministratore unico di una srl possessore del 50% delle quote il restante 50% era del mio socio deceduto nel 2019. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Maggio 2022

domanda di Michele


Possibili creditori del defunto – Come dovrebbe procedere l’erede per tutelarsi?

Vorrei accettare l'eredità di un parente in quanto non c'è l'ombra di creditori o vincoli sui beni, tuttavia ricordo vagamente che in passato gli era capitato di chiedere dei soldi in prestito (non a istituti). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Maggio 2022

domanda di Giorgio


NASpI e dimissioni volontarie per giusta causa

Chiedevo se il padre con un neonato di età inferiore l'anno possa dimettersi volontariamente e accedere alla Naspi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Maggio 2022

domanda di ROBERTO


Esenzione Ticket quando verrà a convivere mia suocera

Usufruiamo dell'esenzione Ticket sanitario E02 disoccupato (Sicilia) (ISEE 4000 euro) io, mia moglie e mio figlio di 10 anni: dovrebbe venire ad abitare con noi, mia suocera 75 anni pensionata 800 euro mensile più tredicesima. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Maggio 2022

domanda di Giovanni846


Rinunciando all’eredità si può essere sicuri di non mangiarsi le mani successivamente? La rinuncia all’eredità con beneficio di inventario

Come essere certi di rinunciare all'eredità: vi è un modo per quantificare gli attivi e i passivi nel minimo dettaglio oppure è una decisione che va presa dopo un'analisi della situazione del defunto ma in via approssimativa? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Maggio 2022

domanda di Marta


Stai visualizzando 5 topic - dal 491 al 495 (di 887 totali)