DSU/ISEE Università per studente autonomo rispetto al nucleo familiare dei propri genitori


Nella fattispecie, lo studente è autonomo se la nonna (da due anni ad oggi) non ha fatto parte della famiglia anagrafica dei genitori dello studente


Ho letto a riguardo dell’ISEE autonomo: in teoria rientro in tutti i campi per averlo, ossia ho un mio reddito e risiedo in un’unità abitativa diversa da quella dei miei genitori, ma comunque è di mia nonna. Il mio dubbio è questo:cosa si intende per residenza fuori dal nucleo famigliare? Sono inclusi i parenti che non siano madre padre e fratelli ?

Lo studente deve risiedere fuori dall’unità abitativa della famiglia di origine (nella fattispecie, la famiglia con cui conviveva prima di andare a vivere nell’appartamento occupato al momento di presentare la DSU/ISEE per l’Università) da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della domanda di iscrizione per la prima volta a ciascun corso di studi, in alloggio non di proprietà di un membro della famiglia di origine.

15 Giugno 2022 · Genny Manfredi





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » DSU/ISEE Università per studente autonomo rispetto al nucleo familiare dei propri genitori. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.