Forum - Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni
Per porre una domanda sui temi trattati nel forum devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
DSU ISEE 2021 e nucleo familiare di riferimento per cittadina con età maggiore di 26 anni che non convive con i propri genitoriSe a settembre 2020 ho cambiato la residenza spostandomi da casa dei miei in una casa concessa in comodato d'uso dai miei zii e se ho 30 anni e nel 2019 ero a carico dei mei genitori nella dichiarazione Irpef, ora che nel 2021 devo fare l'isee, lo posso fare da sola senza includere i miei? 20 Gennaio 2021 domanda di Anonimo risposta di Genny Manfredi |
Reddito di cittadinanza e bonifico dell’affitto – Carta RDC non abilitata (e probabilmente danneggiata)Non riesco ad effettuare il bonifico dell'affitto in posta: in DSU risulta il canone di 380 euro mensili e nel reddito sono state incluse le 280 euro integrative per il canone d'affitto. 20 Gennaio 2021 domanda di Ilaria risposta di Roberto Petrella |
Immobili di proprietà conti correnti detenuti e redditi percepiti da indicare nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE si riferiscono tutti al secondo anno solare precedente quello di presentazione della DSU?Nella DSU ISEE, gli immobili di proprietà da dichiarare sono anch'essi come i conti correnti riferiti al secondo anno precedente alla dichiarazione ad esempio ISEE 2021 immobili anno 2019? 19 Gennaio 2021 domanda di Fabio risposta di Genny Manfredi |
Reddito di Cittadinanza – Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) al lavoro da presentare in autonomia?Sono una studentessa secondo anno fuori corso, costituisco nucleo familiare autonomo e ricevo RDC da dicembre: non ho capito se, nel mio caso, devo sottoscrivere la DID in AUTONOMIA, entro 30 gg dall'erogazione del sussidio, o se posso aspettare la convocazione da un centro dell'impiego e cosa significa, relativamente all'esonero della DID, che in sede di conversione viene meno il riferimento ai soggetti che frequentino un regolare corso di studi e anche ai corsi di formazione. 16 Gennaio 2021 domanda di Anna risposta di Genny Manfredi |
Dichiarazione Sostitutiva Unica ISEE e Nuda proprietà della casa di abitazionePossiedo la nuda proprietà della casa in cui vivo, che non deve essere dichiarata nell'ISEE: quando devo indicare la casa di abitazione, devo segnare comunque proprietà o altro? 15 Gennaio 2021 domanda di Federica risposta di Annapaola Ferri |