FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (82/177)


Assegno Unico Universale (AUU) – Sussiste un obbligo per il genitore non convivente che percepisce il 50% dell’assegno AUU di versarlo ai figli?

Nel caso che l'assegno unico in caso di separazione con affido condiviso ed erogato al 50% a entrambi genitori, il genitore che non convive con i figli e obbligato a versare la somma percepita al 50% ai figli sia maggiorenni che minorenni conviventi con l'altro genitore oppure no? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Novembre 2022

domanda di Fabio


Assegno Unico Universale per figli a carico – Ripartizione dell’importo spettante fra i genitori

Sono madre di due figli una minore e una maggiorenne, percepisco il 50% dell'assegno unico relativo ai miei figli i quali consensualmente sono rimasti a vivere con il padre nella casa coniugale: La mia domanda è: sono obbligata a rinunciare al 50% del assegno unico a favore del ex coniuge o non c'è alcuna costrizione legale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Novembre 2022

domanda di Fabio


Procedimento giudiziale di affido in corso e DSU ISEE minorenni

A breve mia figlia avrà l'udienza per l'affido e mantenimento del figlio minore e sappiamo già che non si risolverà in tempi brevi: a gennaio 2023 lei dovrà rifare l ISEE, e non è da escludere, che per ripicca, il padre del bambino che è coniugato con altra persona, e risiede all'estero, pur avendo mantenuto la residenza in Italia, si rifiuti di fare il suo ISEE, che deve essere collegato con quello di mia figlia, per estrarre la componente aggiuntiva. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Novembre 2022

domanda di Grazia_60


Accordo consensuale di separazione o divorzio – Sono tenuta a esibire la mia ultima busta paga?

Sto divorziando e, col mio marito separato, sto cercando di definire con le buone gli ultimi dettagli che restano, soprattutto economici: lui mi ha ora chiesto copia della mia busta paga ed io vorrei sapere se sono tenuta a fornirgli la copia (visto anche che stiamo cercando di risolverla con le buone, d'altronde io ho detto la verità e non ho nulla da nascondere), o se invece lui e il suo avvocato devono prendere per buone le mie dichiarazioni e, qualora non mi credano, debbano reperirne la copia per conto loro (ad esempio agenzia delle entrate, datore di lavoro, eccetera). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Novembre 2022

domanda di Giulia


Ipoteca esattoriale su quota di immobile

Vorrei chiedere se può un'ipoteca su immobile iscriversi anche su una quota di un immobile per debiti sopra i 20 Mila euro: ho un debito di 15 Mila euro, ma ho paura che tra sanzioni e interessi superi i 20 Mila e rischio l'ipoteca della mia quota. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Novembre 2022

domanda di Fabrizio


Stai visualizzando 5 topic - dal 406 al 410 (di 887 totali)