FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (52/177)
Rinuncia eredità per evitare la collazione Se un genitore riceve in donazione un immobile o una somma di denaro alla morte del donante vengono conferite nell'asse ereditario tutte le donazioni e se il donatario rinuncia da come ho capito il donatario evita la collazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Agosto 2023 domanda di stefano |
Appropriazione indebita in danno di altri coeredi Dovrei dimostrare in un giudizio di ripetizione di indebito che un erede ha indebitamente percepito canoni di locazione a partire dall'anno 2009 in relazione ad un contratto di affitto sottoscritto dalle parti ma non registrato, per un bene di proprietà del de cuius deceduto nel 2019. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 20 Agosto 2023 domanda di Mimmo |
A seguito della scoperta di alcune somme riscosse indebitamente da un erede e non menzionate nell'inventario é opportuno far riaprire quest’ultimo menzionandole ai fini anche di una causa di richiesta di restituzione delle stesse nell'asse ereditario? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Agosto 2023 domanda di Lilli |
Per semplicità userò i termini correnti per porre la mia domanda: è morto il mio patrigno e vorrei sapere io in quanto figliastro quale aliquota delle imposte di successione mi verrà applicata precisando che mia madre è venuta a mancare prima del marito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Agosto 2023 domanda di Donato |
Ho 31 anni e a settembre di quest’anno mi iscriverò all'università, ma ho dei dubbi per quanto riguarda l'ISEE universitario indipendente: lavoro da 10 anni, per cui economicamente sono autonoma con un reddito superiore a 9000€ annui. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Agosto 2023 domanda di Cercorisposte |