Info su indennità di Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)


Presentata la domanda di adesione al SFL e sottoscritto il patto di attivazione digitale, il CPI redigerà il patto personalizzato con i percorsi formativi


Ho sentito parlare di un nuovo sussidio chiamato Supporto Formazione e Lavoro (SFL), vorrei accedervi, però volevo chiedervi due cose: prima di inoltrare la domanda se dovrò rivolgermi come descritto a tre agenzie per il lavoro e, visto che oltre ad essere uno studente universitario e volontario del servizio civile, se dovrò ugualmente seguire un corso di formazione.

Il Supporto per la formazione e il lavoro è utilizzabile dai singoli componenti dei nuclei familiari, di età compresa tra 18 e 59 anni, con un valore dell’ISEE familiare non superiore a euro 6 mila annui, che non hanno i requisiti per accedere all’Assegno di inclusione. Il Supporto per la formazione e il lavoro può essere utilizzato anche dai singoli componenti dei nuclei che percepiscono l’Assegno di Inclusione che decidono di partecipare ai percorsi di politiche attive per il lavoro, pur non essendo sottoposti agli obblighi di cui al Percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa, purché non siano calcolati nella scala di equivalenza di cui all’art. 2, comma 4 del Decreto Lavoro.

La domanda può essere presentata (anche con l’assistenza tecnica di un CAAF) partendo da questa pagina e utilizzando il servizio ivi indicato.

La risorsa web indicata, oltre a consentire di presentare la domanda permette al richiedente SFL, mediante la piattaforma del Sistema informativo per l’inclusione sociale lavorativa (SIISL), di aderire al patto di attivazione digitale in cui il beneficiario si impegna a presentarsi alla convocazione del servizio per il lavoro competente per la stipula del patto di servizio. All’esito dell’accettazione della richiesta da parte di INPS e della sottoscrizione del patto di attivazione digitale, il richiedente è convocato presso il servizio per il lavoro competente, per la stipula del patto di servizio personalizzato, dopo la sottoscrizione del patto di attivazione digitale.

Nel patto di servizio personalizzato, sono indicate, quale misura di attivazione al lavoro, almeno tre agenzie per il lavoro o enti autorizzati all’attività di intermediazione individuate dal beneficiario nell’ambito del patto di attivazione digitale.

La partecipazione, a seguito della stipulazione del patto di servizio attraverso la piattaforma del SIISL, alle attività per l’attivazione nel mondo del lavoro determina l’accesso per l’interessato a un beneficio economico, quale indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, pari ad un importo mensile di 350 euro. Tale importo è erogato per tutta la durata della misura, entro un limite massimo di 12 mensilità. Il beneficio economico è erogato mediante bonifico mensile da parte dell’INPS.

Concludendo: Nel patto di servizio personalizzato andranno indicate, almeno tre agenzie per il lavoro o enti autorizzati all’attività di intermediazione individuate dal beneficiario, a cui il sistema trasmetterà i dati del richiedente SFL per ricercare eventuali posizioni lavorative o di servizio sociale disponibili. Non sarà necessario aver contattato preventivamente tali agenzie

Il Centro Per l’Impiego redigerà infine il Patto Personalizzato di servizio per iniziare il percorso di attivazione di chi aderisce al SFL e acquisire il diritto ai 350 euro mensili.

La frequenza ai corsi di formazione o alla attività socialmente utili é obbligatoria non essendo il corrispettivo SFL un beneficio economico assistenziale (sussidio), ma trattandosi di un’indennità di frequenza.

1 Settembre 2023 · Roberto Petrella





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 69 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Info su indennità di Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.