FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (51/177)


DSU mendace per studentessa che non aveva – al momento della presentazione – i requisiti per essere considerata autonoma dal proprio nucleo familiare di origine » Conseguenze

Due anni accademici fa ho presentato un ISEE UNIVERSITÀ come studentessa autonoma, ma ho scoperto solo ora, nel momento in cui mi sono recata a un CAF per l'ISEE dell'anno accademico che sta per iniziare, che due anni fa non avevo i requisiti economici per l'autonomia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Agosto 2023

domanda di Vanessa


Legittimari, collazione, quota di eredità disponibile, meccanismo delle riduzioni delle donazioni effettuate in vita dal de cuius

Leggendo i vostri articoli in tema di successione (legittima e testamentaria) non ho ben compreso chi siano gli eredi legittimari, come funzioni il meccanismo della riduzione delle donazioni effettuate in vita dal de cuius e in cosa consista la quota disponibile al de cuius. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Agosto 2023

domanda di LILLO


Prescrizione del diritto di rinunciare all’eredità

Se un chiamato rinuncia all'eredità dopo 7 anni dall'apertura della successione quindi dalla morte del de cuius, il chiamato successivo ha tempo 3 anni per eventualmente accettare o rinunciare all'eredità oppure i termini per accettare o rinunciare ripartono da zero ovvero il chiamato successivo ha dieci anni di tempo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Agosto 2023

domanda di Stefano


Rinuncia eredità per evitare la collazione – Ulteriori considerazioni

Mi riferisco a questo topic in base al quale, mi sembra di aver capito, se il donatario rinuncia all'eredità per evitare la collazione e subentrano per rappresentazione i suoi figli, i figli (nipoti del defunto) devono conferire alla massa ereditaria con altri coeredi ciò che è stato donato al loro genitore rinunciante, ma quello che voglio capire se conferiscono i beni donati al genitore rinunciante quel bene donato viene tolto al genitore visto che viene conferito? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Agosto 2023

domanda di stefano


Ricorso in opposizione al disconoscimento del rapporto di lavoro dopo un accertamento ispettivo

Malauguratamente ho subìto un provvedimento di disconoscimento del rapporto di lavoro subordinato, per non essere risultato presente durante un'ispezione lavorativa, poiché mio giorno libero, e vorrei impugnare il provvedimento con un ricorso: il datore di lavoro dice che ha già avviato lui il ricorso per me ed altri lavoratori dell'azienda che si trovano nella mia stessa situazione, è corretto o dovrò intraprendere qualche azione legale anche io personalmente? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Agosto 2023

domanda di Roberto


Stai visualizzando 5 topic - dal 251 al 255 (di 884 totali)