Azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive della quota di legittima spettante al coniuge premorto avviata dal coniuge superstite


La riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive della quota di legittima non può essere domandata che dai legittimari e dai loro eredi


Il coniuge superstite può agire con l’azione di riduzione per lesione della quota di legittima dell’eredità lasciata dal coniuge defunto? il coniuge morto dopo l’apertura della successione dell’ ascendente (genitore) ha subito lesione della quota di legittima in quanto nn ha ricevuto nulla in donazione rispetto ad altri fratelli e i beni residui nOn bastavano a ripristinare la quota di legittima. Il decuius (coniuge) in vita non ha chiesto l’azione di riduzione nei confronti dei suoi fratelli (donatari) quindi vorrei sapere se il coniuge superstite può agire cn l azione di riduzione.

Se abbiamo sufficientemente compreso la questione posta, c’è un coniuge A superstite del coniuge B premorto, e c’è un ascendente di B, C, deceduto prima di B: in occasione del decesso di C, B avrebbe potuto avviare azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive della porzione di legittima dell’eredità lasciata dall’ascendente C, ma per motivi che qui non ci interessa esaminare, ha deciso di non procedere in tal senso nei confronti dei colegittimari (fratelli e sorelle di B).

Il diritto ad avviare l’azione di riduzione nei confronti dei coeredi legittimari e dei legatari (in caso di successione testamentaria) si prescrive in dieci anni dall’apertura della successione (che generalmente coincide con la data in cui è avvenuto il decesso del de cuius – nella fattispecie dalla data di decesso di C).

Secondo l’articolo 557 del codice civile, la riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive della porzione di legittima non può essere domandata che dai legittimari e dai loro eredi o aventi causa.

Se ne deduce pertanto che, se non sono trascorsi dieci anni dal decesso di C, A in qualità di erede del coniuge premorto (legittimario) B, può domandare la riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive della porzione di legittima spettante a B, che si presume leso nella ripartizione delle quote ereditarie assegnate agli altri figli legittimari in occasione del decesso di C.

10 Settembre 2023 · Giorgio Martini





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 113 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive della quota di legittima spettante al coniuge premorto avviata dal coniuge superstite. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.