ISEE universitario per studentessa che vive con la nonna e non con i propri genitori


Se la studentessa non ha adeguata capacità di reddito, il nucleo familiare di riferimento per la DSU è quello dei propri genitori


Sono una ragazza di 26 anni e da qualche mese a questa parte ho la residenza a casa dei miei nonni, nonché sono a carico IRPEF dei nonni stessi. Non posseggo reddito essendo una studentessa universitaria full-time. Dovendo presentare l’attestazione ISEE universitaria, i redditi da dichiarare sono quelli dei nonni con cui compongo nucleo familiare attuale? Anche se non vivo con loro da più di due anni e non ho reddito personale superiore a 9000 euro, quindi non posso ritenermi “autonoma”, posso comunque fare l’ISEE universitario inserendo solo i loro redditi e non quelli dei miei genitori? Spero mi aiuterete a districarmi, buon lavoro.

L’articolo 8 (Prestazioni per il diritto allo studio universitario), comma 2 del DPCM 159/2013 (Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente) stabilisce quanto segue:

In presenza di genitori non conviventi con lo studente che ne fa richiesta, il richiedente medesimo fa parte del nucleo familiare dei genitori, a meno che non ricorrano entrambi i seguenti requisiti:
(a) residenza fuori dell’unità abitativa della famiglia di origine da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), in alloggio
non di proprietà di un membro della famiglia medesima;
b) presenza di una adeguata capacità di reddito (reddito non inferiore a 9 mila euro lordi percepiti nel 2021).

Non sussistono dubbi: il nucleo familiare di riferimento della DSU per il calcolo dell’ISEE dovrà essere quello dei genitori con la studentessa in aggiunta.

5 Settembre 2023 · Roberto Petrella





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 121 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » ISEE universitario per studentessa che vive con la nonna e non con i propri genitori. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.