FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (154/177)


Vendita immobile dopo aver richiesto ISEE – Devo ripresentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)?

Il primo di settembre ho richiesto l'ISEE universitario per mia figlia che tra poco dovrà iscriversi all'università: il 20 settembre vendiamo casa per andare in affitto e mi chiedevo se variando la disponibilità economica successivamente alla richiesta l'isee avesse comunque valore per tutto l'anno. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Settembre 2020

domanda di Raffaele


Convivenza da separati o divorziati e assegno sociale

La domanda che vorrei porre è la seguente: possono due persone separate o divorziate, prendere una casa in affitto e ritornare a vivere insieme sotto lo stesso tetto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Settembre 2020

domanda di Anonimo


Eredità e diritto di abitazione concesso al convivente di fatto dalla proprietaria dell’appartamento

Il contratto di convivenza di fatto stipulato da mia madre con il suo compagno, prevede che alla morte del proprietario della casa di comune abitazione (in questo caso mia madre) il convivente avrà diritto di rimanere nell'appartamento per alcuni anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Settembre 2020

domanda di anonimo


Reddito di Emergenza – Diniego per assenza di DSU ISEE già presentata dal richiedente al momento della domanda

A giugno ho presentato la richiesta online all'inps per ottenere il reddito di emergenza rifiutato perchè nel sistema non risultava l'isee che invece avevo inviato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Settembre 2020

domanda di Salvatore


Possono impugnare il testamento fratelli, sorelle e nipoti del genitore che nomina erede universale l’unico figlio?

Vorrei sapere se, essendo figlia unica erede legittimaria, nessuno dei parenti laterali può agire contro di me, alla morte di mia madre vedova, impugnare il testamento in cui mi nomina erede universale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Settembre 2020

domanda di Anna


Stai visualizzando 5 topic - dal 766 al 770 (di 884 totali)