FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (141/177)


Donna coniugata e non ancora legalmente separata convivente con compagno e con figlia nata dalla relazione extraconiugale – Qual è il nucleo familiare ai fini ISEE?

Sono sposata, ancora non separata legalmente ma convivo con il padre di mia figlia che ha pochi mesi: con chi dovrei fare l'isee con mio narito? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Gennaio 2021

domanda di Montero15


Canone Rai – Quando le scadenze per l’esenzione?

Vorrei sapere quando scadrà il termine per chiedere l'esenzione dal canone rai in base ai requisiti che io posseggo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Gennaio 2021

domanda di Anonimo


Immobili di proprietà conti correnti detenuti e redditi percepiti da indicare nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE si riferiscono tutti al secondo anno solare precedente quello di presentazione della DSU?

Nella DSU ISEE, gli immobili di proprietà da dichiarare sono anch'essi come i conti correnti riferiti al secondo anno precedente alla dichiarazione ad esempio ISEE 2021 immobili anno 2019? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Gennaio 2021

domanda di Fabio


Dichiarazione Sostitutiva Unica ISEE e Nuda proprietà della casa di abitazione

Possiedo la nuda proprietà della casa in cui vivo, che non deve essere dichiarata nell'ISEE: quando devo indicare la casa di abitazione, devo segnare comunque proprietà o altro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Gennaio 2021

domanda di Federica


Successione – Importo trasferito con bonifico da conto esclusivo del defunto a conto cointestato con il defunto risulta addebitato nel conto corrente di origine ma non ancora accreditato in quello di destinazione

Durante la compilazione dell'atto di successione mi sono trovato davanti a questa tematica a cui non ho trovato risposta e non saprei come gestire: il defunto aveva due C/C, il primo intestato solo a lui (Banca X) e l'altro cointestato con la moglie (Banca XY). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Gennaio 2021

domanda di Andrea


Stai visualizzando 5 topic - dal 701 al 705 (di 887 totali)