FAQ page - Debiti e recupero crediti (49/305)
Ho ricevuto un atto di pignoramento da parte di una società di recupero crediti per un importo di circa 15 mila euro e vorrei comprendere cosa rischio indicandovi la mia situazione: svolgo attività di procacciatore d'affari plurimandatario pertanto niente busta paga, solo provvigioni con incassi variabili durante l'anno, nessuna proprietà immobiliare intestata, vivo in affitto, nessun bene di valore intestato, nessun mezzo intestato come auto o moto, ho un conto corrente cointestato con una giacenza media annua al di sotto dei mille euro, un conto corrente business su cui ricevo i bonifici e che prontamente viene svuotato il giorno successivo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Novembre 2023 domanda di Leo |
Accordo a saldo stralcio rispettato al 90% Ho un debito di 16 mila con FINDOMESTIC poi diventato 10 mila con IFIS con la quale abbiamo concordato il rimborso con 2 rate da 1000 e una da da 8000: ne ho pagati 9mila e ne erano rimasti 1000, ma prima del precetto e del pignoramento non mi è mai arrivata una lettera di sollecito ed ora ne vogliono altri 9 mila per saldare il tutto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Novembre 2023 domanda di ALECO |
Raccomandata consegnata da un servizio postale privato La raccomandata consegnata da un servizio postale privato, nello specifico servizio postale di Directa Italia, ha valore legale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Novembre 2023 domanda di Francesco |
Decreto ingiuntivo – Decorrenza dei tempi per l’opposizione e problematiche varie Ho ricevuto un decreto ingiuntivo di pagamento per circa 4 mila euro al quale ho facoltà di ricorrere entro 40 giorni, trascorsi i quali diventerà esecutivo e si procederà all'esecuzione forzata: vorrei provare a contattare il creditore per mediare una rateizzazione ma ho poche speranze, anche perché attualmente sono in Cassa integrazione al termine della quale saremo licenziati. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Novembre 2023 domanda di Anonimo |
Vorrei conoscere le modifiche in cantiere che, se approvate e con l'entrata in vigore delle legge di bilancio 2024, potrebbero modificare le regole di circolazione giuridica di beni e diritti provenienti da donazione e acquistati da terzi a titolo oneroso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Novembre 2023 domanda di Pasquale |