FAQ page - Debiti e recupero crediti (42/306)


Debito contratto dalla moglie nullatenente di un pensionato

Sono un pensionato che ha una pensione di 2500 euro, gravata da un pignoramento da parte di una finanziaria: qualche giorno fa, sono venuto a conoscenza che mia moglie nullatenente, con cui non ho più un buon rapporto, ha avuto un prestito da una finanziaria senza garanzie. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Gennaio 2024

domanda di francesco


Buoni fruttiferi postali di proprietà del figlio minore del debitore inadempiente: sono pignorabili?

Vorrei sapere se nel caso uno dei genitori (libero professionista)subisse un pignoramento presso terzi, verrebbero pignorati anche i buoni fruttiferi postali intestati esclusivamente al figlio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Gennaio 2024

domanda di Ally978


Pignoramenti ed accantonamenti concorrenti sullo stipendio del debitore inadempiente per crediti insoddisfatti della medesima natura

Ho già in corso il pignoramento del 20% dello stipendio ed ho ho ricevuto altri due decreti ingiuntivi sempre per la stessa natura del primo: è vero che si accoderanno alla fine di questo pignoramento e successivamente partiranno loro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Gennaio 2024

domanda di Giovanni


Notifica dell’atto di pignoramento e del precetto decorsi i 40 giorni dalla notifica del decreto ingiuntivo

Da tre giorni sono scaduti i 40 giorni del decreto ingiuntivo senza ricevere alcun precetto: pensavo fosse una cosa automatica, non avverrà nessun pignoramento prima della notifica del precetto è corretto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Gennaio 2024

domanda di Andrea


Pignoramento coniuge non debitore in regime di comunione dei beni – Ulteriori considerazioni

In riferimento al quesito con lo stesso oggetto a cui ho ricevuto risposta poco fa, volevo chiedere alcuni chiarimenti: Il coniuge non debitore possiede esclusivamente un conto corrente a lui intestato, senza delega ne forma dell'altro coniuge, con poche centinaia di euro e una vecchia macchina di scarso valore intestata unicamente al coniuge non debitore. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Gennaio 2024

domanda di Andrea


Stai visualizzando 5 topic - dal 206 al 210 (di 1,529 totali)