FAQ page - Debiti e recupero crediti (298/305)


Debito personale e apertura conto corrente per la società a responsabilità limitata che vorrei costituire

Dovrei costituire una srls con un'altra persona: ho un debito personale con una banca non ancora saldato (era arrivata già la lettera di pignoramento di 1/5 dello stipendio, ma non lavoravo già più come dipendente). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Gennaio 2020

domanda di Clara


Società srl in liquidazione e contenzioso giudiziale in corso – Chi risponderà di una eventuale sentenza sfavorevole?

Ad oggi sono socio con altre 3 persone di una srl in fase di liquidazione dovuta purtroppo alla scomparsa prematura di una socia: la società ha ad oggi un causa civile presso il tribunale ancora alla prima udienza, si pensa che la sentenza definitiva ci sarà tra 4/5 anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Gennaio 2020

domanda di Marco


Se non pago le rate per i prestiti da carta revolving mi pignoreranno lo stipendio?

Sono un po' preoccupato: non sto pagando da 4 rate carta revolving di Fiditalia per 120 euro mensili e di carta aura per 200 euro mensili. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Gennaio 2020

domanda di peppone


Recesso da contratto ADSL senza pagamento della penale e senza restituzione dispositivo di connessione

Il mio fidanzato ha sottoscritto, molto frettolosamente, un contratto ADSL con consegna immediata della chiavetta internet, circa un anno e mezzo fa: il contratto è stato effettuato fuori dalla Stazione Termini di Roma da promoter di una web company e il pagamento è stato regolato mediante addebito rid in conto corrente di circa 20 euro mensili per 2 anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Accettazione surrogata dell’eredità da parte del creditore a fronte della rinuncia del debitore – Come il creditore può costringere il proprio debitore ad accettare o rinunciare all’eredità a cui è chiamato

Ho contratto dei debiti con dei privati e da poco è venuta a mancare mia madre che ha lasciato l'appartamento di famiglia a me e i mie fratelli, se rinunciassi all'eredità il creditore potrebbe impugnare tale rinuncia, se accettassi l'eredità sarei aggredibile direttamente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Gennaio 2020

domanda di Marco


Stai visualizzando 5 topic - dal 1,486 al 1,490 (di 1,525 totali)