FAQ page - Debiti e recupero crediti (263/306)


Giudice competente sentenza favorevole al proprietario di un terreno conteso e ricorso – Si può chiedere ad altro giudice l’esecuzione provvisoria?

Essendo il proprietario di terreni posti in vendita con terzi, in seguito scaturì un complicato contenzioso terminato con sentenza positiva a mio favore. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Giugno 2020

domanda di Utente


Pignoramento della rendita vitalizia

Mio padre vuole vendermi la casa attraverso la rendita vitalizia: questo istituto è attaccabile dai creditori (finanziarie) e se si, entro quanti anni possono farlo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Giugno 2020

domanda di dariot


L’anticipo del Trattamento di Fine Servizio per dipendenti pubblici

Sulla gazzetta ufficiale è stata pubblicato il decreto 51/2020 (regolamento in materia di anticipo del TFS/TFR, in attuazione dell'articolo 23, comma 7, del decreto legge 4/2019) che consente poter chiedere il TFS fino a 45 mila euro al tasso inferiore al 2% tramite anticipo bancario. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Giugno 2020

domanda di anonimo


Mutuo Eriditato e accollo agli eredi

Dopo il decesso di nostro padre, io e il mio fratello abbiamo ereditato, un'immobile su cui ce ancora un mutuo ipotecario: la banca, per 2 anni ci e venuta incontro addebitando la rata del mutuo al 50% a me e il resto del 50% al mio fratello. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Giugno 2020

domanda di vittorio


Rinuncia eredità pensione di reversibilità e debiti con la banca

Chiedo il vostro aiuto perché qualche giorno fa è deceduta mia madre e nei mesi scorsi, mentre le provvedevo assistenza sanitaria, ho trovato a casa dei miei genitori le prove di una situazione economica disastrosa: sono stati messi in mora da un istituto bancario perché in rosso di 10 mila euro, devono quasi 8 mila euro a un avvocato che ha cercato inutilmente di aiutarli a liberarsi di 8 appartamenti che sulla carta risultano di loro proprietà ma in realtà sono del costruttore andato in fallimento, appartamenti occupati abusivamente dagli ex dipendenti di tale impresario edile e di cui da 6 anni i miei genitori non hanno pagato l'IMU (corrispondenti a circa 25 mila euro). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Giugno 2020

domanda di Gelindo


Stai visualizzando 5 topic - dal 1,311 al 1,315 (di 1,529 totali)