FAQ page - Debiti e recupero crediti (247/305)


Pignoramento della pensione e/o del conto corrente su cui viene accreditata la pensione

Sono pensionato e ho debiti con Agenzia delle Entrate: vorrei sapere se è ancora valida la regola di non pignorare i conti dei pensionati che percepiscono meno di 5000 euro o se invece possono pignorare, eventualmente anche il mio conto corrente avendo una pensione di 1200 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Settembre 2020

domanda di Ernest


Decorrenza termini prescrizione credito vantato da Sviluppo Italia (ora INVITALIA)

Nel 2006 ho ottenuto un finanziamento da Sviluppo Italia sia in c/capitale che a fondo perduto, purtroppo dopo alcuni anni la società fu vittima di una truffa che la portò ad un grave dissesto finanziario e quindi a cessare l'attività: nel 2018 è stata notificata una cartella esattoriale al socio accomandatario. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Settembre 2020

domanda di Roberto


Recupero crediti possibile dopo 15 anni? Non è andato in prescrizione?

Sono stata contattata da un avvocato di una società di recupero crediti per dei bollettini non pagati 15 anni fa: io sapevo che dopo 5 anni vanno in prescrizione o che comunque se non riescono a recuperare il credito entro 10 anni dovrebbe avvenire la cancellazione come funziona? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Settembre 2020

domanda di Maria


Legge 3/2012 e liquidazione del patrimonio – Fra i beni liquidabili può essere compresa anche una vecchia utilitaria?

Mi sto informando per aderire alla legge 3/2012 in quanto ho problemi con le finanziarie e credo che il piano liquidazione sia la proposta migliore e forse l'unica attuabile e omologabile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Settembre 2020

domanda di Paolo


Segnalazione di passaggio a perdita per un credito residuo relativo ad un mutuo estinto a saldo stralcio

Il 18 ottobre 2017 ho chiuso un mutuo con la banca a saldo stralcio: la banca dopo mi ha mandato un documento dove dichiara che il mio debito è stato estinto integralmente, ma il 16 settembre 2020 ho chiesto l'accesso ai datti ala banca d'italia e la mia situazione corrente è di SOFFERENZA-CREDITI PASSATI A PERDITA. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Settembre 2020

domanda di mustapha


Stai visualizzando 5 topic - dal 1,231 al 1,235 (di 1,526 totali)