FAQ page - Debiti e recupero crediti (246/305)
Assegno emesso e risultato scoperto – Come posso rimediare per limitare i danni conseguenti? Ho emesso un assegno per un importo di euro 1000: sul mio conto, al momento dell'incasso mancavano 100 euro circa, a causa di un pagamento che doveva arrivarmi ma è in ritardo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Settembre 2020 domanda di Riccardo |
Sto dando in affitto un immobile: l'affittuario ha ora problemi economici e vorrebbe abbassare il canone per un periodo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Settembre 2020 domanda di Anonimo |
Buonasera, da pochi mesi ho cominciato a lavorare presso una mensa aziendale, circa tre ore al giorno con un compenso pari a circa 650 euro mensili che mi vengono accreditati sul mio conto corrente: poichè ho delle pendenze con l'Agenzia delle Entrate, e sento continuamente di sequestri di conti correnti vi chiedo: ma cosa effettivamente potrebbero bloccare delle mie competenze? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Settembre 2020 domanda di Assunta |
Salve sono socio di una società srl in liquidazione e la società ha un leasing immobiliare: il leasing è per un ufficio e sino ad oggi è stato regolarmente pagato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Settembre 2020 domanda di Massimo |
Pignoramento della pensione e/o del conto corrente su cui viene accreditata la pensione Sono pensionato e ho debiti con Agenzia delle Entrate: vorrei sapere se è ancora valida la regola di non pignorare i conti dei pensionati che percepiscono meno di 5000 euro o se invece possono pignorare, eventualmente anche il mio conto corrente avendo una pensione di 1200 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 22 Settembre 2020 domanda di Ernest |