FAQ page - Debiti e recupero crediti (167/305)


La mia iscrizione nella Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia potrebbe essere illegittima?

Ho il timore che una mia iscrizione nella Centrale Rischi (per un debito di qualche migliaia di euro che prima o poi voglio saldare) possa precludermi l'accesso a nuove future forme di credito: l'iscrizione riguarda un finanziamento (non parliamo di cifre astronomiche) che non sono poi riuscito a onorare per motivi personali facilmente immaginabili, anche se a dir la verità provai a trovare un punto di incontro con l'istituto (il quale però mi eccepì di volere tutto). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Novembre 2021

domanda di Lazzaro


Un debito complessivo per 32 mila euro con tre finanziarie le cui rate di rimborso si mangiano più della metà della pensione – Come risolvere?

Ho 32 mila euro di debiti con tre finanziarie tra prestiti e carte revolving: 12424 euro per prestito con rata da 564 euro, più 2350 euro carta revolving con rata da 120 euro con la prima, 5700 euro con rata da 206 euro più 4800 euro con rata da 147 euro con la seconda, 4800 euro con rata da 202 euro con la terza. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Novembre 2021

domanda di sergio


Procedura di pignoramento di un libretto postale – Notifica di Decadenza dal Beneficio del Termine (DBT), decreto ingiuntivo e precetto

Sono un invalida al 100% al minimo, ed attualmente sono in periodo di quarantena perché ho contatto il Covid e spero di uscirne bene: una persona gentile del sindacato mi ha detto che avrei avuto diritto ad avere un assegno e si è prodigato per farmelo avere, insieme alla raccomandazione di togliere la somma che mi sarebbe arrivata sul libretto postale con dicitura pensione il prima possibile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Novembre 2021

domanda di Marta


Pagamento parcella all’avvocato del creditore che ha fornito al debitore informazioni sulla natura dell’azione esecutiva notificata e ha presentato al creditore istanza di rateizzazione dell’importo ingiunto

Nel mese di agosto del 2020 ho ricevuto un atto di pignoramento: essendo all'oscuro del provvedimento, ho contattato l'avvocato del creditore, il quale mi ha informato sull'azione esecutiva: ho constatato che il pignoramento era sacrosanto, per cui chiesi se c'era ancora la possibilità di bloccarlo e mi rispose di fare domanda scritta per rateizzare la somma pignorata e contemporaneamente di fare un versamento di 547 euro con causale spese legali che io feci immediatamente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Novembre 2021

domanda di sergio


Saldo e stralcio credito in sofferenza passato a perdita nella Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia

Ho scoperto, tramite visura, l'esistenza nei miei confronti di un credito in sofferenza da 7000 euro, e successivamente una voce sofferenza – crediti passati in perdita (fenomeno correlato perdita da cessione) pari a 6400 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Novembre 2021

domanda di Donato


Stai visualizzando 5 topic - dal 831 al 835 (di 1,526 totali)