FAQ page - Debiti e recupero crediti (161/305)


Bene di proprietà della moglie – E’ pignorabile dai creditori del marito?

Ho da poco acquistato all'asta un immobile pignorato (da un creditore privato) a mio marito (premetto che ha altri debiti con Agenzia delle Entrate e una finanziaria): vorrei sapere,se sono a rischio di altri pignoramenti su l'immobile appena detto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Dicembre 2021

domanda di Giovanna


Recupero crediti – Pignoramento di immobile precedentemente oggetto di conversione

Ho una sentenza pronunciata in mio favore dove il mio ex datore di lavoro è stato condannato a pagare una cifra importante: lui oggi possiede solo un immobile commerciale, ché è stato oggetto, in passato (circa 3 anni fa), di una conversione di pignoramento immobiliare sempre per un credito di lavoro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Dicembre 2021

domanda di Ornella


Conversione del pignoramento – Quando il valore dell’immobile pignorato è inferiore all’importo a debito (al credito azionato)

Premesso che ho già letto la discussioni del forum, supponiamo che il debito con il creditore pignorante sia di centomila euro ed il valore dell'immobile pignorato di cinquantamila euro, posso essere autorizzato dal giudice per la conversione del pignoramento? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Dicembre 2021

domanda di Roberto


Sanare una posizione debitoria in sofferenza censita presso la Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia

Sono stato segnalato in CR nove anni fa ed in virtù della mia noncuranza ed assenza di solleciti la situazione è stata pressoché dormiente per tutto questo tempo, probabilmente in virtù del debito esiguo di euro 2460. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Dicembre 2021

domanda di FracK


Procedura di espropriazione immobiliare – L’istanza di conversione del pignoramento deve essere presentata dal debitore inadempiente al giudice prima che venga emesso il decreto di assegnazione al creditore o di vendita all’asta del bene pignorato

In riferimento a questa discussione, vorrei sapere chi, per legge, ha la precedenza a fare istanza al giudice, il debitore per la conversione del pignoramento (avendo i requisiti richiesti) OPPURE il creditore procedente per l'assegnazione del bene immobile pignorato? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Dicembre 2021

domanda di Lino


Stai visualizzando 5 topic - dal 801 al 805 (di 1,526 totali)