FAQ page - Debiti e recupero crediti (160/305)
Debito con finanziaria e impossibilità di pagare le rate Ho un debito con una finanziaria di mille e 400 euro per un finanziamento richiesto mesi fa, ho pagato solo una delle venti rate previste: al momento non lavoro e quindi non ho reddito, possiedo una auto vecchia del 2005, ho un appartamento in proprietà ( 1/6 ) con mia mamma e mio fratello dove vivo: considerando l'importo del finanziamento ( mille e 400 euro ) e considerando la mia situazione (non lavoro, auto vecchia e 1/6 di un appartamento ) se non riuscissi a continuare a pagare questo finanziamento, secondo voi la finanziaria è piu probabile che lo passi a società di recupero crediti o vada per vie legali con un decreto ingiuntivo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Dicembre 2021 domanda di Anonimo |
Sono un debitore di 30 mila euro (sperando che nel tempo non siano lievitati) e vorrei sapere cosa accade se lascio in banca una cifra maggiore del debito: non credo che abbiano il diritto di sequestrarli tutti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Dicembre 2021 domanda di paolo |
Percepisco pensione Inps con già un pignoramento di 1/5 da una finanziaria: mi è pervenuta una cartella esattoriale dalla Agenzia entrate-Riscossione per recuperare somme inerenti alla tardiva comunicazione lavorativa di un familiare a mio carico. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Dicembre 2021 domanda di utenteweb |
Devo recuperare un credito abbastanza elevato confermato da una sentenza, ma purtroppo il debitore è nullatenente tranne l'essere titolare di una licenza tabacchi, lotto, Sisal, gratta e vinci: dalle mie informazioni la licenza e i prodotti di generi di monopolio non sono pignorabili (suppongo che il conto corrente sia a zero o per lo meno i soldi giusti per i versamenti relativi agli incassi) mi chiedevo se fosse possibile un pignoramento presso terzi dei relativi aggi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Dicembre 2021 domanda di Giuseppe |
Inflazione e mutui – Come scegliere il tasso giusto? I tassi dei mutui, attualmente, sono molto bassi ma si vocifera che, a causa dell'inflazione, si prospetteranno aumenti in futuro: per cui il dilemma è quale mutuo scegliere se si deve stipularlo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Dicembre 2021 domanda di Anonimo |