FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (52/226)


Prescrizione del debito esattoriale

Nel 2008 ho ricevuto una notifica di pagamento per IVA da pagare e da allora non ho saputo più nulla fino a qualche giorno fa che mi è stata rimandata: ora essendo passati 15 anni è ancora valida? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Agosto 2023

domanda di stefano


Definizione agevolata debiti Invitalia – Il risparmio ottenuto con l’adesione va valutato con riferimento al debito complessivo contabilizzato nel 2023 e non rispetto a quello notificato con la cartella esattoriale nel 2019

Dopo aver chiuso in anticipo un attività finanziata col prestito d'onore sviluppo italia nel 2004, Invitalia nel 2009 pretese la restituzione di tutto il finanziamento di 25 mila euro (anche se avevo già pagato il 40%). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Agosto 2023

domanda di agos farinato


Pignoramento pensione – Un quinto o un decimo della parte eccedente il minimo vitale?

Leggo un po' in giro che alle pensioni che non superano i 2500€, sarà pignorato 1/10 della parte eccedente i 1000 euro Cioè pensione 1700 euro = 70 euro: contrariamente a quello che sapevo io, cioé 1/5 della parte eccedente i 1000 euro senza distinzione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Agosto 2023

domanda di Donato


Verbale per infrazione al Codice della strada (Cds), in particolare per violazione dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza – Possibilità di ricorso

Nella giornata odierna vengo fermato da un posto di controllo della polizia stradale, ove l'agente mi contesta il fatto di non avere la cintura di sicurezza allacciata: spiegando che mi stavo recando in ospedale per una tachicardia, lo stesso con tono scherzoso mi invitava a presentare i documenti per stilare il verbale e che ci sarebbero voluti solo pochi minuti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Agosto 2023

domanda di Paolo


Ingiunzione fiscale finalizzata alla riscossione coattiva di una sanzione amministrativa, per violazione del codice della strada, non pagata nei termini

Ho ricevuto un'ingiunzione dal concessionario che si occupa di riscuotere i tributi per il comune per una vecchia multa di 700 euro e volevo sapere se anche per le ingiunzioni non si possono attivare azioni esecutive prima di 120 giorni se il debito é inferiore ai 1000 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Agosto 2023

domanda di Michele


Stai visualizzando 5 topic - dal 256 al 260 (di 1,129 totali)