FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (48/226)


Decadenza del potere di accertamento dell’Agenzia delle Entrate relativamente alla maggiore imposta dovuta rispetto al valore dichiarato di compravendita immobiliare

Non riesco a capire quanti anni di tempo ha l'Agenzia delle entrate per compiere un accertamento sul valore di una compravendita immobiliare: faccio riferimento a quando si paga un immobile ad un prezzo molto inferiore a quello che vale realmente e si rischia un accertamento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Ottobre 2023

domanda di Pasquale


Prescrizione cartelle esattoriali derivanti dal mancato pagamento delle sanzioni amministrative comminate dal Prefetto e riconducibili ad assegni emessi privi di copertura o di autorizzazione – Sospensione del decorso per eventi legati alla pandemia da Covid

Non riesco a capire quanti anni di tempo ha l'Agenzia delle entrate per compiere un accertamento sul valore di una compravendita immobiliare: faccio riferimento a quando si paga un immobile ad un prezzo molto inferiore a quello che vale realmente e si rischia un accertamento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Ottobre 2023

domanda di Giulio


Acquisto quote sociali in SAS indebitata e successivamente ceduta

A fine Novembre 2021 io e una ragazza decidiamo di acquistare le quote (io 95% lei 5%) di una società di persone SAS attiva dal 2006: all'inizio del 2022 scopriamo che la società è piena di debiti per un ammontare di circa 200 mila euro (tutti debiti con lo stato contributi dipendenti, versamenti Iva eccetera). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Settembre 2023

domanda di Tony


Pignoramento dello stipendio dopo mancata adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali notificate e rimaste impagate

Ho richiesto la rottamazione di cartelle esattoriali (circa 8000 euro totale), pensando che alcune fossero ormai prescritte e eventuale rateizzazione: il totale ora ammonta a 5200 euro, ma in questo momento mi trovo a non poter pagare neppure le rate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Settembre 2023

domanda di Maria


Pignoramento diretto del conto corrente del debitore

Ho letto che il prelievo, pignoramento, automatico del conto da parte dell'Agenzia delle Entrate non ci sarà ma ho però letto che AdER può vedere il saldo, per valutare se conviene pignorare o meno. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Settembre 2023

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 236 al 240 (di 1,129 totali)