FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (213/226)
|
Non è vero che una raccomandata ferma la prescrizione di una cartella esattoriale: la prescrizione interviene se in 10 anni l'Agenzia delle Entrate non riesce a pignorare NULLA. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Febbraio 2020 domanda di Sergio L. |
|
Multa auto al proprietario deceduto Vi chiedo informazioni su come regolarmi in merito ad una multa effettuata dal comune per sosta senza pagamento biglietto: mi spiego meglio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Febbraio 2020 domanda di misasi pietro |
|
Agevolazione fiscale per ristrutturazione edilizia e debito esattoriale pregresso Dovrei procedere ai lavori di ristrutturazione della prima casa che prevedono le detrazioni fiscali (sono un lavoratore dipendente). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Febbraio 2020 domanda di Luca |
|
Richiesta di revoca della rateizzazione già ottenuta per alcune cartelle esattoriali Vorrei sapere se è possibile ottenere una revoca, riguardo una rateizzazione per cartelle esattoriali (per circa il 95% avvisi di addebito INPS), richiesta, in data 06/02, per poter sospendere una procedura già attiva di fermo amministrativo di un veicolo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Febbraio 2020 domanda di Alex |
|
Mio padre ha un grosso debito con AdE (credo superi i 100 mila euro) ed ha lasciato in eredità ai suoi 5 figli un immobile del valore di 400 mila euro circa che è ancora indiviso ma che è abitato da uno dei miei fratelli: volevo chiedere allo scadere dei 10 dalla morte di padre, Agenzia delle Entrate per estinguere il debito potrebbe attaccare il patrimonio personale degli eredi (intendo conti correnti dei singoli figli)? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Febbraio 2020 domanda di Anonimo |