FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (204/226)
Ho fatto la richiesta di NASpI il primo ottobre 2019 dopo il termine del mio contratto di lavoro che scadeva il 30 settembre: il 15 ottobre trovo di nuovo lavoro e la NASpI è stata bloccata per 6 mesi (infatti sul sito dell'Inps visualizzo ancora pagamento in corso). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 8 Aprile 2020 domanda di Anonimo |
Dichiarazione dei redditi obbligatoria in presenza di tre Certificazioni Uniche (CU) La mia situazione é la seguente: sono uno studente universitario e mi trovo ad avere dubbi su un eventuale dichiarazione dei redditi: in particolare ho 3 CU, una per il servizio civile, una per la borsa e una per la reversibilità di mia madre, avendo richiesto il pagamento disgiunto della quota aggiuntiva data agli studenti (che ammonta a circa 300€). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Aprile 2020 domanda di Anonimo |
Ricevo una rendita inail per malattia professionale che è la mia unica fonte di sostentamento: non dispongo di altre entrate economiche di nessun tipo, per incassarla ho aperto un c/c alla posta, dove gli unici importi accreditati/addebitati sono la rendita meno le spese mensili di luce gas affitto e spesa alimentare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Aprile 2020 domanda di teo alessandria |
Pignoramento della NASpI mensile per cartelle esattoriali non pagate Ho cartelle esattoriali in sospeso con Agenzia delle Entrate Riscossione (AER): nel caso di richiesta di Naspi mensile, mi verrebbe pignorata la parte disponibile per legge (1/10 o 1/5) eccedente il doppio dell'assegno sociale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 29 Marzo 2020 domanda di Gabriele |
E' confermato il differimento al 31 maggio 2020 della rata scaduta il 28 febbraio relativa alla Rottamazione-ter e della rata in scadenza il 31 marzo del Saldo e stralcio, nell'ambito delle procedure dilazionate di definizione agevolata dei carichi debitori affidati ad Agenzia delle Entrate Riscossione dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2017? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Marzo 2020 domanda di Anonimo |