FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (166/226)
Sono andato in pensione ad agosto 2020: la mia pensione è di 829,00 euro lorde mensili e da tre mesi trovo le seguenti voci: trattenuta irpef 53 euro, importo lordo irpef dovuta 190 euro, detrazioni da lavoro articolo 13 TUIR +130 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 22 Febbraio 2021 domanda di marco |
Debiti del de cuius con Agenzia delle Entrate – Cosa fare Volevo sapere se, avendo il de cuius lasciato un appartamento e altresi dei debiti con Agenzia delle Entrate, è possibile aprendo la successione vendere l'appartamento e in parallelo saldare i debiti con l'Agenzia delle Entrate? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Febbraio 2021 domanda di maria rosa manno |
Fermo Amministrativo non cancellato dopo aver pagato il debito – Cosa fare? Il passaggio di proprietà dell'auto mi è stato rifiutato perchè grava un procedimento amministrativo di €2000 del 2015, del quale non ho mai ricevuto avviso o notifica. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 18 Febbraio 2021 domanda di Salvatore |
Diffida e messa in mora per spese sostenute dall’avvocato e pretese senza le fatture giustificative Tempo addietro, a seguito di un acceso contenzioso civile da terzi nei miei confronti per un diritto non dovuto su un terreno di mia proprietà, cui avevo già un preliminare con altro terzi, è stato necessario ricorrere all'assistenza di un legale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Febbraio 2021 domanda di Uldis |
Sono intestataria di una parte di casa (un negozio, particella catastale a sé) e ho dei debiti con l'Agenzia delle Entrate che ha ipotecato la mia parte: oltre all'ipoteca dell'Agenzia delle Entrare ho un ipoteca di primo grado con la banca per un mutuo che sto regolarmente pagando. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Febbraio 2021 domanda di Dsds |