FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (119/226)
Quanto può pignorare Agenzia delle Entrate Riscossione su una pensione di mille e 220 euro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Febbraio 2022 domanda di anna |
Debito con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) da parte di un quasi nullatenente Cartella esattoriale con debito di 25 mila euro per iva non pagata e contributi INPS non versati riguardante gli ultimi 6 anni: pensione di vecchiaia (unica entrata) di 730 euro mensili. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Febbraio 2022 domanda di Marco |
A gennaio 2021 ho ricevuto un avviso di accertamento IMU riferito al 2015, prontamente ho inviato l'autotutela, come per gli anni precedenti, perchè ogni anno alla scadenza del 31 di dicembre mi inviano quest'avviso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Febbraio 2022 domanda di gianfranco |
Mi è stata notificata una cartella di pagamento che supera i 20 mila euro, minacciando esecuzione forzata entro 5 giorni in caso di inadempimento: volevo chiedere cosa mi può succedere tenendo conto che sono disoccupato, non ho conti correnti né in banca né in posta né io né mia moglie, sono in affitto e non ho nulla intestato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Febbraio 2022 domanda di Raffaele |
Contratto di locazione per una parte dell’unità abitativa Vorrei dare in affitto parte dì casa mia completamente ammobiliata dove però non ho ancora la residenza ma dove tengo tutti i miei effetti personali compresi abiti: come posso fare? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Febbraio 2022 domanda di Roccotrillo |