Se una cartella di pagamento è stata notificata il 30 Luglio, i 60 giorni per fare ricorso scadono il 30 settembre o si applica la “Sospensione feriale” e quindi scadono il 30 Ottobre?
Il periodo di sospensione feriale dei termini processuali, compreso tra il 1° agosto ed il 15 settembre, deve essere escluso dal computo dei giorni utili. Ne deriva, ad esempio, che se si intende presentare un ricorso in Commissione tributaria provinciale:
Nel computo dei giorni occorre, inoltre, considerare che va escluso il giorno iniziale (dies a quo), mentre deve essere conteggiato quello finale (dies ad quem). Se il giorno di scadenza cade in un giorno festivo, la scadenza e prorogata di diritto al primo giorno seguente non festivo; il sabato e considerato non festivo.
19 Settembre 2016 · Paolo Rastelli
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Sospensione feriale per ricorso a cartella esattoriale
Seguici su Facebook