Discussioni sull'argomento » cartella esattoriale (o cartella di pagamento)
Debito esattoriale, fideiussore escusso, surrogazione del creditore, pagamento di un debito scaduto, rinuncia alla prescrizione ed azione revocatoria ordinariaDal 2000 circa, a causa di problemi con la mia società in accomandita semplice, in liquidazione dal 2010, le cartelle esattoriali hanno ormai superato complessivamente l'importo di 100 mila euro: sono nullatenente quindi finora, diciamo, tutto bene. 14 Giugno 2020 domanda di Anonimo risposta di Michelozzo Marra |
Coronavirus: Agenzia delle entrate (Ade) e riscossione (Ader) – Quando si ripartirà con i controlli e l’invio di accertamenti?Agenzia delle Entrate ed Agenzia delle Entrate riscossione hanno, a causa del Coronavirus, sospeso i controlli e l'invio degli accertamenti per questo periodo: vorrei sapere se si sa, più o meno, quando si rientrerà a regime normale. 24 Aprile 2020 domanda di Anonimo risposta di Paolo Rastelli |
Cartella esattoriale pagata compare di nuovo nell’estratto conto del contribuentePeriodicamente eseguo degli accessi al sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione per verificare la presenza di eventuali cartelle esattoriali non ancora notificate. 18 Febbraio 2020 domanda di Franco risposta di Paolo Rastelli |
Intimazione di pagamento da Agenzia delle Entrate Riscossione – Possono procedere al pignoramento dello stipendio?Ho ricevuto una intimazione di pagamento per cartelle esattoriali per circa 200 mila euro: posso rateizzarne solo una parte che corrisponde a oltre il mio quinto di stipendio. 17 Febbraio 2020 domanda di Gabriele risposta di Paolo Rastelli |
Pignoramento conto corrente dall’Agenzia delle Entrate RiscossioneNel 1999 ho aperto una rivendita di serramenti avevo pochi mezzi e poca esperienza e dopo poco tempo mi sono trovato in difficoltà, con soldi che non riuscivo a riscuotere e fornitori che non potevo pagare, morale non ci ho guadagnato e ho contratto qualche debito neanche tanti (si sarebbe potuta risolvere se me ne avessero dato modo) ma con le persone sbagliate e a causa di tentate aggressioni e pesanti minacce che avevo anche denunciato alle forze dell'ordine mi sono dovuto traferire con la mia famiglia. 16 Dicembre 2019 domanda di anonimo risposta di Paolo Rastelli |