Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Bollette per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua - Prescrizione ridotta a due anni
La Legge 205/2017, articolo 1, commi 4-10 (Legge di bilancio 2018), ha previsto la riduzione del termine di prescrizione da cinque a due anni per il pagamento delle bollette relative alla fornitura di energia elettrica, gas e acqua (articolo 1, comma 4 Nei contratti di fornitura di energia elettrica e gas, il diritto al corrispettivo si prescrive in due anni, sia nei rapporti tra gli utenti domestici o le microimprese, come definite dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003, o i professionisti, come definiti dall'articolo 3, comma 1, lettera c), del codice del consumo, di cui al decreto ...
Depotenziamento della fornitura di energia elettrica per morosità nella fornitura del gas
Ho sottoscritto anni fa, nello stesso giorno con ENEL due contratti, luce e gas: sono contratti separati, su due moduli diversi, che hanno un numero di contratto diverso e generano due codici clienti ENEL diversi. Due forniture differenti. Per una morosità pregressa relativa al GAS, che io ho contestato, ENEL mi ha depotenziato la LUCE. Quello che vi chiedo è: ENEL aveva il diritto di fare questo? Mi hanno spiegato che in caso di fornitura congiunta, pur in presenza di un debito su un contratto ENEL si può rivalere sull'altro contratto. Ma io ho due contratti separati, accomunati solo dal ...
Richiesta pagamento da società di recupero crediti per bollette relative a fornitura di energia elettrica mai ricevute
L'altro giorno mi ha telefonato una addetta di una società di recupero crediti (CRIBIS Credit Management - CRIBIS CM) richiedendomi il pagamento di due bollette per energia elettrica risalenti al 2015, per conto della società che in allora mi forniva l'energia. Proprio l'anno scorso, a mia insaputa, l'azienda fornitrice ha dirottato il mio contratto sull'ENEL senza darmene alcuna comunicazione. Il contratto era stato effettuato telefonicamente con la registrazione della conversazione telefonica. Io avevo chiesto l'addebito dei consumi su conto corrente bancario e rilasciato tutti gli estremi per l'attivazione di questa forma di pagamento. La ditta non ha mai provveduto in ...
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
tutela consumatore gas acqua luce
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Per anni ho corrisposto IVA al 22% per la fornitura di energia elettrica a due pertinenze dell’abitazione principale, mentre avrei dovuto pagare solo il 10% – Posso chiedere il rimborso della differenza?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.