RDC per nucleo familiare composto da cittadino italiano e cittadina extra comunitaria


Vivo con la mia compagna e formiamo anagraficamente un nucleo familiare: la mia compagna è extra-comunitaria, in Italia da meno di 10 anni; io sono italiano.
La mia compagna ha un lavoro a tempo indeterminato; io sono disoccupato.

Posso richiedere Reddito di cittadinanza? L’importo sarà calcolato considerando solo me nel nucleo familiare o anche la mia compagna?

Come è noto, affinché il nucleo familiare abbia diritto al reddito di cittadinanza è necessario, fra gli altri requisiti, che il componente del nucleo richiedente il beneficio sia in possesso della cittadinanza italiana e sia stato residente in Italia per almeno 10 anni, di cui gli ultimi due, riferiti alla data in cui viene presentata la domanda.

Altri requisiti: il valore dell’ISEE deve essere inferiore a 9.360 euro, mentre il reddito familiare, per un nucleo familiare formato da due soggetti deve risultare inferiore a 9420 (valore dato dal prodotto della soglia standard pari a 6000 euro, moltiplicata per la scala di equivalenza di 1,57 attribuita ad un nucleo familiare formato da due adulti).

Quindi per rispondere alla sua domanda bisognerebbe conoscere almeno il valore ISEE del nucleo familiare ed il reddito del nucleo familiare. Entrambi i dati sono riferiti ai redditi percepiti (e ai patrimoni detenuti) nel 2019, eventualmente dichiarati nel 2020.

L’importo, in caso di accertamento del diritto al reddito di cittadinanza, verrà calcolato in relazione al nucleo familiare formato da due persone, quindi tenendo conto del reddito percepito dal componente con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Certo, sarebbe stato meglio costituire due famiglia anagrafiche (stato di famiglia) diverse e quindi due nuclei familiari distinti, semplicemente dichiarando all’atto del cambio di residenza, che fra voi due non sussistevano vincoli affettivi.

16 Aprile 2021 · Roberto Petrella

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 136 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » RDC per nucleo familiare composto da cittadino italiano e cittadina extra comunitaria. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.