Cosa accade alla casa intestata alla moglie se il marito smette di pagare cambiali a lui intestate?
Dal 2013 sono disoccupato non ho immobili non ho conto corrente non ho nulla di intestato, sono sposato ma da 5 anni ho un’altra residenza con l’aiuto di amici sto pagando cambiali da me firmate qualche anno fa. Posso smettere di pagarle? E cosa succede a mia moglie essendo intestataria della casa? Grazie
Se la casa è stata acquistata da sua moglie in regime di separazione dei beni prima dell’insorgenza del debito e se il debito stesso non può essere ricondotto ad esigenze familiari, l’eventuale inadempimento delle cambiali in scadenza non potrà avere impatto sul bene di proprietà di sua moglie.
9 Aprile 2019 · Piero Ciottoli
Non avendo lavoro non avendo nessun reddito e avendo redidenza diversa dal coniuge cosa rischia il coniuge e il figlio che lavorano se smetto di pagare cambiali da me sottoscritte in precedenza? cioè a me non possono pignorare nulla ma a loro?
Il figlio non entra in questa vicenda, se non al decesso del padre debitore dovendo dovrà necessariamente rinunciare all’eredità per non accollarsi i debiti del genitore.
9 Aprile 2019 · Simone di Saintjust
Approfondimenti
Casa intestata solo al marito in regime di separazione dei beni - pignorabilità del bene in presenza di debiti della moglie
Ho debiti con Equitalia e banche, sono sposata in regime separazione di beni, ma abbiamo acquistato casa con mutuo, il mutuo è intestato ad entrambi ma la casa solo a mio marito. La casa può essere pignorata? E' anche prima casa. ...
Canone Rai in bolletta - Una famiglia, una abitazione, una utenza elettrica intestata al marito, un abbonamento Tv intestato alla moglie
Famiglia composta da due coniugi, un'abitazione, utenza elettrica (di tipo residenziale) intestata a marito. L'abbonamento tv è intestato alla moglie. E' necessario presentare la dichiarazione sostitutiva? ...
Canone Rai in bolletta - Due abitazioni e due utenze elettriche una intestata al marito e l'altra alla moglie
Famiglia composta da due coniugi proprietari di due abitazioni A e B. I coniugi hanno la residenza anagrafica nell'abitazione A. L'utenza elettrica di tipo residenziale dell'abitazione A è intestata al marito, mentre l'utenza elettrica di tipo residenziale dell'abitazione B è intestata alla moglie. Gli apparecchi televisivi sono presenti sia nella prima che nella seconda abitazione. E' necessario presentare la dichiarazione sostitutiva? ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Cosa accade alla casa intestata alla moglie se il marito smette di pagare cambiali a lui intestate?
Seguici su Facebook