In caso di notifica 30 giorni prima di un preavviso di fermo amministrativo, leggo che in questo lasso di tempo si può vendere la macchina e chiedo: dalla vostra esperienza esiste una percentuale in cui Agenzia delle Entrate Riscossione o altre agenzie statali impugnerebbero il passaggio di proprietà?
Premetto che il debito é con lo Stato.
Naturalmente non disponiamo delle statistiche che lei cerca, tuttavia possiamo senz’altro affermare che la vendita del veicolo dopo la notifica del preavviso di fermo amministrativo è alquanto rischiosa: infatti, a causa dei tempi burocratici necessari al perfezionamento della procedura di compravendita e di successiva trascrizione del nuovo proprietario al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) talvolta accade che il fermo amministrativo venga iscritto sul veicolo dopo l’intervenuto passaggio di proprietà, per cui il nuovo proprietario, non debitore, dovrà presentare ricorso in autotutela all’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) per la rimozione del provvedimento gravante sul proprio veicolo. Oppure potrà rivolgersi al vecchio proprietario, eccepire la nullità del contratto di compravendita, restituire il veicolo, chiedere la restituzione del corrispettivo della compravendita, oltre ad una cospicua somma a titolo di risarcimento danni, e pretendere che il venditore ripristini lo stato patrimoniale ex ante a proprie spese.
Questo per non dire dell’azione revocatoria dell’atto di compravendita che AdER potrebbe avviare ex articolo 2901 del codice civile, accolta sicuramente dal giudice adito specie se fra venditore ed acquirente dovessero essere accertati vincoli di affinità, coniugio o parentela (compravendita fittizia endofamiliare).
26 Marzo 2022 · Giuseppe Pennuto
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic In caso di notifica del preavviso di fermo amministrativo il debitore può vendere il proprio veicolo candidato alla misura di garanzia nei successivi 30 giorni prima dell’effettiva trascrizione del vincolo al Pubblico Registro Automobilistico?
Seguici su Facebook