Fido in banca e morte debitore principale – La banca deve aspettare successione per riscuotere il credito dal garante?


Debiti ed obblighi del garante, fideiussione con beneficio di escussione, rinuncia eredità

Il titolare azienda é deceduto: se figli e coniuge non accettano eredità, la banca può già farsi avanti al garante per il debito o deve aspettare un accettazione dell’eredità da un altro parente?

Tutto dipende dalle clausole contrattuali della garanzia prestata: se per il garante è previsto il beneficio di escussione, allora il creditore deve innanzitutto escutere il debitore principale (o i suoi eredi).

Altrimenti la banca può rivolgersi direttamente a chi ha prestato garanzia a favore del debitore principale.

8 Gennaio 2018 · Lilla De Angelis

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 179 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Fido in banca e morte debitore principale – La banca deve aspettare successione per riscuotere il credito dal garante?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.