Ho sentito dire che l’Unione Europa ha preso provvedimenti, in merito all’emergenza Coronavirus, per gestire la grande mole di lavoro delle motorizzazioni, per tutti quelli che hanno documenti, come ad esempio per me la patente, in scadenza in questo periodo.
Sapete dirmi di più?
A causa dell’emergenza coronavirus, l’Unione europea ha approvato una proroga di 7 mesi per le scadenze di documenti, come le patenti di guida e le revisioni: quindi, una patente di guida scaduta o in scadenza tra il 1° febbraio e il 31 agosto 2020 sarà valida per altri 7 mesi dal termine e in questo periodo sarà possibile circolare in tutto il territorio dell’Ue.
Alcuni Paesi, allo scoppio della pandemia, si erano già attivati per prorogare le scadenze: anche il ministero dell’Interno, con la circolare 0051340 dello scorso 5 giugno indicava nuovi termini.
Pertanto, una patente di guida scaduta o in scadenza tra il 1° febbraio e il 31 agosto 2020, a causa dell’emergenza coronavirus, sarà valida per altri 7 mesi dal termine: Il titolare potrà quindi circolare liberamente in tutto il territorio dell’Unione europea, in quanto la proroga è riconosciuta in tutti gli Stati membri.
Facciamo un esempio concreto.
Se la patente in mio possesso è scaduta il 15 aprile 2020, in pieno lockdown, mi sarà comunque concesso circolare fino al 15 novembre 2020.
Provvedimenti di questo tipo erano già stati previsti dal decreto Cura Italia: tra le misure, infatti, si stabiliva che le patenti in scadenza dal 31 gennaio fossero considerate valide fino al 31 agosto.
I titolari di patenti scadute il 31 gennaio dovranno attenersi a questa normativa: fino a fine agosto potranno quindi circolare liberamente su tutto il territorio nazionale, ma non si potranno spostare verso altri Paesi Ue, dove questo provvedimento non è riconosciuto.
Tornando al regolamento europeo, vengono prorogate di 7 mesi anche le revisioni dei veicoli.
Ma non per tutti: infatti sono incluse solo le automobili (categoria M), i veicoli commerciali (categoria N), i rimorchi con massa massima compresa tra le 3,5 tonnellate e le 10 tonnellate (categoria 03), i rimorchi con massa massima superiore alle 10 tonnellate (categoria 04) e i trattori stradali o motrici (categoria Ts).
Le regole sono sempre le stesse: per una revisione in scadenza tra il 1° febbraio e il 31 agosto 2020 è prevista una proroga di 7 mesi, nei quali i veicoli potranno comunque circolare liberamente all’interno del territorio dell’Ue.
Infine, i veicoli con revisione in scadenza nei mesi tra aprile e agosto potranno circolare in tutti i Paesi Ue (Italia compresa) per i 7 mesi successivi al termine. Tutti i veicoli al di fuori di queste categorie, come ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli (L), rimorchi con massa massima non superiore a 0,75 tonnellate (O1), e rimorchi con massa massima tra 0,75 tonnellate e 3,5 tonnellate (O2), e quindi esclusi dal regolamento Ue, potranno circolare fino a fine ottobre solo all’interno dei confini nazionali.
16 Giugno 2020 · Giuseppe Pennuto
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Coronavirus: patente e revisione in scadenza? – Arriva la proroga di 7 mesi dell’Unione Europea
Seguici su Facebook