Cartella esattoriale multe ditta


Multa, multa per violazione del codice della strada

Lavoravo per una srl, e alla guida del mezzo ho ricevuto varie multe (parabrezza rotto, mancanza carta di circolazione, gomme lisce), la ditta non ha pagato le multe, e ora dopo anni mi sono arrivate a casa le cartelle esattoriali, per un ammontare di circa 3600 euro. Si precisa che tale ditta è in fallimento, cosa posso fare?

In quanto trasgressore alla guida di un veicolo, anche se di proprietà di terzi, è solidalmente obbligato al pagamento delle sanzioni amministrative comminate e delle eventuali cartelle esattoriali originate dell’inadempimento: purtroppo, non può fare nulla se non rateizzare il carico debitorio per evitare azioni di riscossione coattiva.

31 Marzo 2019 · Giuseppe Pennuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 106 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Cartella esattoriale multe ditta. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.