Assegno privo di copertura, per pagamento degli ultimi due stipendi, ricevuto dall’ex datore di lavoro – Come recuperare il credito?


Faccio riferimento ad un rapporto lavorativo (con regolare contratto) concluso a fine ottobre, e del pagamento delle ultime due mensilità (settembre e ottobre).

Dopo diversi solleciti di richiesta di pagamento, il mio EX titolare, ammettendo di non avere soldi per il pagamento tramite bonifico, mi dà un assegno in data 19 Novembre, postdatato al 22 Dicembre.

Facendola breve, assegno versato il 2 Gennaio (è un fuori piazza), dopo un paio di giorni vengo avvisata che l’assegno è insoluto. Poichè continuo a ricevere informazioni vaghe e imprecise da parte del direttore della mia banca (dove ho il conto), potete dirmi la giusta procedura che devo seguire per essere tutelata e recuperare il mio credito? Dovrò io addebitarmi dei costi di protesto nei confronti di notaio/ufficiale giudiziario?

La procedura di protesto dell’assegno doveva essere avviata dalla banca, che non ne ha obbligo, e avrebbe rappresentato per lei un costo aggiuntivo inutile, con il quale avrebbe solo ottenuto lo sfizio di veder elencato, nel Registro Informatico dei Protesti (RIP), il nominativo del suo ex datore di lavoro; dal momento che la sua eventuale azione esecutiva di recupero del credito resta impregiudicata dal mancato protesto se è vero, come è vero, che il debitore ha veicolato un assegno dal proprio conto corrente di traenza e non le ha girato un modulo emesso da terzi.

Il suo debitore inadempiente, inoltre, per evitare l’iscrizione nella Centrale di Allarme Interbancaria (CAI) – ed eventi collaterali, quali la revoca della facoltà di emettere assegni per i prossimi sei mesi (se non è recidivo) e il pagamento di una sanzione amministrativa disposta dal Prefetto – potrà rimediare (entro 60 giorni dalla scadenza del termine di presentazione per il pagamento dell’assegno) con il pagamento tardivo dell’importo facciale risultato privo di copertura, più una penale a favore del beneficiario pari al 10% (sempre dell’importo indicato nel modulo) e gli eventuali interessi legali (qualche centesimo di euro, al giorno d’oggi, per una ritardo di due mesi su una somma relativa a due stipendi medi).

Secondo l’articolo 45 della legge legge assegno, il beneficiario dell’assegno mantiene i suoi diritti nei confronti di chi lo ha emesso, sebbene il titolo non sia stato presentato al pagamento in tempo utile o non sia stato fatto il protesto o la constatazione equivalente (che sono invece necessari se il beneficiario intende agire nei confronti dei giranti).

Decorsi inutilmente i 60 giorni utili per il pagamento tardivo, l’assegno – che riporta la dichiarazione della banca con l’indicazione del luogo, del giorno della presentazione e dell’esito relativo al mancato pagamento per insufficiente copertura in conto corrente – è un titolo esecutivo con cui precettare il debitore a versare il dovuto entro dieci giorni giorni dalla notifica dell’atto. In caso di inadempimento al precetto, il debitore può poi avviare azione di pignoramento dei beni di proprietà dell’ex datore di lavoro.

9 Gennaio 2019 · Annapaola Ferri

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 177 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Assegno privo di copertura, per pagamento degli ultimi due stipendi, ricevuto dall’ex datore di lavoro – Come recuperare il credito?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.