Decreto ingiuntivo precetto ed esecuzione forzata

Quello che lei possiede basta ed avanza al creditore: la casa comune è sicuramente ipotecabile e teoricamente espropriabile.

Suo marito, se nella scrittura privata non è stato indicato come garante, non entra nella vicenda e, dunque, il suo stipendio ne resta escluso.

Il creditore esibendo la scrittura privata chiede al giudice un decreto ingiuntivo.

Se il giudice ritiene motivata la richiesta, le ingiungerà – con decreto motivato emesso entro 30 giorni dalla richiesta – di pagare la somma dovuta entro 40 giorni dalla notifica, facendo presente che nello stesso termine potrà presentare ricorso allo stesso tribunale, e che in assenza di pagamento o di opposizione, provvederà all'esecuzione forzata (pignoramento).

La discussione continua in questo forum.

Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.

19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai


Argomenti correlati: 

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

2 risposte a “Decreto ingiuntivo precetto ed esecuzione forzata”

  1. Anonimo ha detto:

    Dopo un decreto ingiuntivo è possibile un accordo tra fornitore e cliente per un saldo e stralcio del debito senza addebito delle spese per compensi avv. previsti dal decreto ingiuntivo? Il decreto perde efficacia o va revocato?

    • Dopo un accordo come quello da lei ipotizzato, il creditore temerario e scorretto potrebbe sempre azionare il decreto ingiuntivo contando sul fatto che il debitore (per risparmiare le spese legali) non faccia opposizione al decreto ingiuntivo stesso o al successivo precetto. Si tratta, per capirci, di una pistola lasciata in mano alla controparte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!