multe e sinistri - giurisprudenza di legittimità e di merito - circolari del ministero dei trasporti


Multa per divieto di sosta » va elevata anche al disabile che trasgredisce perchè gli spazi ad hoc sono troppo lontani

3 Ottobre 2024 - Paolo Rastelli


Il disabile non può posteggiare in divieto di sosta solo perché gli spazi ad hoc sono lontani da casa: la multa è valida. Infatti, deve essere rigettata l'opposizione proposta contro le sanzioni amministrative inflitte all'invalido civile al 100 per cento per la violazione del codice della strada consistente nell'area dove [ ... leggi tutto » ]


I sistemi di videosorveglianza non possono essere utilizzati per elevare multe per divieto di sosta

3 Ottobre 2024 - Giuseppe Pennuto


Il Codice della strada prevede che la contestazione immediata non è necessaria nei seguenti casi: impossibilità di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocità; attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa; sorpasso vietato; accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo; accertamento [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento dopo sinistro » non è cumulabile l’indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa privata con la liquidazione dei danni ottenuta con la tutela rc auto

28 Settembre 2024 - Gennaro Andele


Nell'ambito di un sinistro stradale, per quanto riguarda la liquidazione per lesioni, in caso si fosse stipulata un'assicurazione contro gli infortuni, non è possibile cumulare l'indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa con il risarcimento danni nell'ambito della copertura rc auto. In caso di incidente, il danneggiato non può chiedere i danni [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento del danno subito dal terzo trasportato

28 Settembre 2024 - Giuseppe Pennuto


Il danno subito dal terzo trasportato è risarcito (salvo il caso fortuito o la circolazione del veicolo contro la volontà del proprietario assicurato) dall'impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro entro il massimale minimo di legge, a prescindere dall'accertamento della responsabilità dei conducenti [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento danni per sinistro con decesso » morte reo e prescrizione

28 Settembre 2024 - Giuseppe Pennuto


Risarcimento danni per sinistro con decesso » Morte del reo e prescrizione La prescrizione del diritto al risarcimento danni decorre dalla dichiarazione giudiziale di improcedibilità. Alla costituzione di parte civile nel processo penale deve essere riconosciuto l'effetto interruttivo e sospensivo permanente della prescrizione fino alla pronuncia della sentenza che dichiara [ ... leggi tutto » ]