Sinistro per buca ricoperta di pioggia » Legittimo il risarcimento danni dal comune
Nel caso un motociclista o un automobilista sia incappato in un sinistro, a causa di una buca profonda sulla strada resa invisibile dalla pioggia che la copriva interamente, il Comune è tenuto alla liquidazione dei danni.
È legittimo il risarcimento dei danni al motociclista caduto per la buca profonda ed estesa oggettivamente invisibile per l’abbondante pioggia, e dunque imprevedibile al danneggiato, visto che è palese la prova del nesso casuale tra la condotta colposa della pubblica amministrazione e l’evento lesivo.
E' questo, riassunto brevemente, l'orientamento espresso dalla Suprema Corte con la sentenza numero 25633/13.
Approfondimenti: sinistro e risarcimento danni dal Comune
Qualora siano presenti buche sull'asfalto, rese invisibili perché coperte dalla pioggia, il Comune ha una responsabilità quasi automatica per automobilisti o motociclisti che, per questo inconveniente, restino coinvolti in un sinistro.
Infatti, la prova del nesso causale tra il negligente stato di manutenzione della carreggiata e l’evento lesivo legittima l’indennizzo.
Affrontando il tema con diversi articoli abbiamo imparato che, di solito, l'automobilista ottiene il risarcimento danni solo se riesce a provare l’insidia e il trabocchetto insito nella buca, ovvero, il fatto che il pericolo sia invisibile ed imprevedibile.
Tuttavia, quando si tratta di buche coperte d’acqua piovana, proprio la presenza dell'acqua stessa, a nascondere la profondità sull’asfalto, rende la prova per il danneggiato molto più facile.
Insomma, a parere degli Ermellini, il Comune è sempre tenuto a risarcire il danno per un sinistro causato da buche profonde, estese ed invisibili a causa dell'abbondante pioggia, e dunque imprevedibili per il danneggiato anche più prudente.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!