risarcimento per danni a persone e cose


Infortunio per mancata illuminazione nello stabile » quando il condominio è obbligato al risarcimento danni?

28 Settembre 2024 - Tullio Solinas


Quando il condominio è responsabile, nell'ottica di un risarcimento danni, per un infortunio subito da un inquilino ed avvenuto all'interno dello stabile? Nessun risarcimento danni all'infortunato, da parte del condominio, se manca l'elemento decisivo, ossia la prova provata che la dinamica dell'episodio abbia avuto il ‘là nel malfunzionamento dell'impianto di [ ... leggi tutto » ]


Infortunio per incidente stradale avvenuto nel percorso per raggiungere il posto di lavoro » nessun risarcimento danni: il danneggiato poteva utilizzare i mezzi pubblici

28 Settembre 2024 - Andrea Ricciardi


Infortunio a causa di sinistro stradale durante il tragitto per raggiungere il proprio posto di lavoro: non si ottiene il risarcimento perché l'auto non è mezzo normale per andare a lavoro. Nessun risarcimento per l'infortunio in itinere se l'uso della propria autovettura non era necessario. Il modo normale e più [ ... leggi tutto » ]


Infiltrazioni – il terzo contro cui agisce il danneggiato è obbligato a risarcire integralmente il danno e poi eventualmente può esercitare azione di regresso nei confronti del condominio

28 Settembre 2024 - Lilla De Angelis


Il condominio, sebbene privo di soggettività giuridica, è un autonomo centro di imputatone di interessi che non si identifica con i singoli condomini. Da ciò consegue che in tema di responsabilità extracontrattuale, se il danno subito da un condomino è causalmente imputabile al concorso del condominio e di un terzo, [ ... leggi tutto » ]


In tema di assicurazione la prescrizione decorre dalla richiesta di risarcimento

28 Settembre 2024 - Eleonora Figliolia


In tema di assicurazione, alla norma generale dettata dal codice civile, secondo la quale la prescrizione stessa comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere, viene apportata deroga con il principio giuridico secondo il quale la sospensione del termine di prescrizione si verifica non già [ ... leggi tutto » ]


Incidente stradale senza l’uso di cinture di sicurezza e risarcimento

28 Settembre 2024 - Gennaro Andele


Incidente stradale senza cinture di sicurezza - Il rimborso è un diritto o no? Sono una ragazza di 24 anni e due mesi fa sono rimasta coinvolta in un incidente stradale abbastanza grave. Uno di quei maledetti SUV, che ormai si vedono sempre più spesso nelle strade italiane, venendo dalla [ ... leggi tutto » ]