Risarcimento da responsabilità civile – Chiedere i danni al giudice di pace per il veicolo e al tribunale per le lesioni subite integra abuso del diritto
In tema di risarcimento dei danni da responsabilità civile, non è consentito al danneggiato, in presenza di un danno derivante da un unico fatto illecito, riferito alle cose ed alla persona, già verificatosi nella sua completezza, di frazionare la tutela giurisdizionale mediante la proposizione di distinte domande.
Non è consentito, in particolare, parcellizzare l’azione davanti al giudice di pace ed al tribunale in ragione delle rispettive competenze per valore, in quanto tale disarticolazione dell’unitario rapporto sostanziale nascente dallo stesso fatto illecito, oltre ad essere lesiva del generale dovere di correttezza e buona fede, per l’aggravamento della posizione del danneggiante debitore, si risolve anche in un abuso dello strumento processuale.
Così i giudici della Corte di cassazione nella sentenza 21318/15.
23 Ottobre 2015 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: assicurazione rc auto - cosa fare in caso di sinistro, rca - responsabilità civile auto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Risarcimento da responsabilità civile – Chiedere i danni al giudice di pace per il veicolo e al tribunale per le lesioni subite integra abuso del diritto • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie assicurazione rc auto - cosa fare in caso di sinistro, rca - responsabilità civile auto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .