domande e risposte
Assegno scaduto da due anni e il traente è deceduto – c’è qualche modo per incassarlo?
Ho un assegno postale scaduto da due anni, il redattore è morto, ma i soldi sono ancora sul conto esiste una procedura per incassarlo? Il Regio Decreto 1736/1933 (legge assegni) dispone, all'articolo 32, che l'assegno bancario deve essere presentato al pagamento nel termine di otto giorni se è pagabile nello [ ... leggi tutto » ]
Conto corrente cointestato fra il defunto ed uno dei coeredi – come prelevare l’intero saldo
Com'è noto, i crediti del de cuius non si dividono automaticamente tra i coeredi in ragione delle rispettive quote, ma entrano a far parte della comunione ereditaria. Ciascuno dei partecipanti alla comunione ereditaria può agire singolarmente per far valere l'intero credito ereditario comune o anche la sola parte di credito [ ... leggi tutto » ]
Segnalazione in cai – assegno scoperto firmato da socio e tratto su conto corrente della società
Ho firmato un assegno tratto sul conto corrente della società in qualità di socio - L'assegno è risultato scoperto e sono stato segnalato in CAI La srl di cui sono socio ha emesso un pagamento in favore di un fornitore a mezzo assegno: questo per motivi di cassa è risultato [ ... leggi tutto » ]
Mantenimento non versato dal coniuge separato » come comportarsi a norma di legge?
Mantenimento non versato dal coniuge separato » Cosa devo fare? Mi chiamo Maria e da quando sono separata, 8 anni, non ho ancora visto un centesimo dell'assegno di mantenimento che mi deve il mio ex. Io vivo con 850 euro e ne pago 450 d'affitto. Ho due figlie. In più [ ... leggi tutto » ]
Nucleo familiare e famiglia anagrafica fiscale
Appartengo al nucleo familiare di mio marito? Ho 20 anni, mi sono sposata in agosto 2011 e sono in attesa di un bimbo al settimo mese. Mio marito abita in una casa dove il mutuo è intestato a lui e a sua sorella. In questa casa ci abitano: i suoi [ ... leggi tutto » ]