Cancellazione dagli archivi dei cattivi pagatori
Nel contratto di finanziamento c’è espressamente scritto che – in caso di mancato pagamento delle rate – avrebbero provveduto ad avvertirla entro 15 giorni della segnalazione effettuata alle centrali di rischio di intermediazione finanziaria?
Comunque, se ha regolarizzato i pagamenti, più che adire improbabili contenziosi legali, varrebbe la pena di farsi consegnare dal creditore cessionario la liberatoria.
E, con quella, chiedere la cancellazione del proprio nominativo dall'elenco dei cattivi pagatori in cui esso compare.
Tenendo ben presente che bisogna far decorrere, dalla data in cui le cose sono andate a posto, almeno 24 mesi prima di aver diritto alla cancellazione dei propri dati.
La discussione continua in questo forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!