Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Lilla De Angelis

Se l'avvocato offende è sempre il cliente a dover risarcire gli eventuali danni alla parte offesa

Lilla De Angelis - 28 Settembre 2024

Delle offese contenute negli scritti difensivi risponde sempre la parte (articolo 89 del codice di procedura civile), anche quando provengano dal difensore, sia perché gli atti di quest’ultimo sono sempre riferibili alla parte, sia perché la sentenza può contenere statuizioni dirette soltanto nei confronti della parte in causa. Destinataria della [ ... leggi tutto » ]

Risarcimento del danno biologico - se il danneggiato muore in corso del giudizio di liquidazione

Lilla De Angelis - 28 Settembre 2024

Ove la persona danneggiata muoia nel corso del giudizio di liquidazione del danno per causa indipendente dal fatto lesivo di cui il convenuto è chiamato a rispondere, la determinazione dei danno biologico che gli eredi del defunto richiedano per diritto di successione va effettuata non più con riferimento alla durata [ ... leggi tutto » ]

Risarcimento danni e responsabilità solidale

Lilla De Angelis - 28 Settembre 2024

Quando un medesimo danno è provocato da più soggetti, tali soggetti debbono essere considerati corresponsabili in solido, perché se un unico evento dannoso è imputabile a più persone, al fine di ritenere la responsabilità di tutte nell'obbligo risarcitorio, è sufficiente, in base ai criteri che regolano il nesso di causalità [ ... leggi tutto » ]

Infiltrazioni - il terzo contro cui agisce il danneggiato è obbligato a risarcire integralmente il danno e poi eventualmente può esercitare azione di regresso nei confronti del condominio

Lilla De Angelis - 28 Settembre 2024

Il condominio, sebbene privo di soggettività giuridica, è un autonomo centro di imputatone di interessi che non si identifica con i singoli condomini. Da ciò consegue che in tema di responsabilità extracontrattuale, se il danno subito da un condomino è causalmente imputabile al concorso del condominio e di un terzo, [ ... leggi tutto » ]

Accertamento tari riferito ad immobili cointestati

Lilla De Angelis - 15 Ottobre 2022

Ho ricevuto accertamento TARI riferit ad immobili cointestati con fratelli: l'accertamento è stato fatto solo a mio nome in quanto primo della lista dei cointestatari nella registrazione al catasto. In caso di mancato pagamento sarò coinvolto solo io nella procedura esecutiva, oppure la stessa sarà estesa d'ufficio anche agli altri [ ... leggi tutto » ]