Un creditore può rivalersi sui figli del debitore, in caso di morte di quest’ultimo, se e solo se gli eredi accettano l’eredità
Sono debitore con l’erario e la società Equitalia mi ha comunicato di avermi ipotecato circa 13 are di terreno per il debito che va dal 1998 al 2006 pari a 35 mila euro circa; si tratta di contrib.prev/li artigiani; contrib.INAIL e tasse raccolta rifiuti. oggi vivo con 230 euro di assegno sociale, sto per iniziare pratica di separazione coniugale e ho avuto assegnata una casa popolare,il valore del terreno non copre in minimo la cifra richiesta, cosa posso fare? e più importante, possono rivalersi sui miei figli? per favore datemi una risposta.
Grazie e distinti saluti
Un creditore può rivalersi sui figli del debitore, in caso di morte di quest’ultimo, se e solo se gli eredi accettano l’eredità.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!