risarcimento danni


Danno da circolazione stradale – criteri di risarcibilità delle spese legali

28 Settembre 2024 - Giuseppe Pennuto


Nella speciale procedura per il risarcimento del danno da circolazione stradale, il danneggiato ha facoltà, in ragione del suo diritto di difesa, costituzionalmente garantito, di farsi assistere da un legale di fiducia e, in ipotesi di composizione bonaria della vertenza, di farsi riconoscere il rimborso delle relative spese legali. Se [ ... leggi tutto » ]


Danni morali ed esistenziali post incidente » risarcimento deve essere autonomo

28 Settembre 2024 - Giuseppe Pennuto


Il risarcimento per danni morali ed esistenziali deve essere autonomo e distinto da quello per le lesioni fisiche Danni morali ed esistenziali: la sofferenza ha un suo suo peso specifico rispetto al danno fisico (danno biologico). La liquidazione del risarcimento deve essere, quindi, autonoma e distinta. Questo autorevole principio è [ ... leggi tutto » ]


Criteri di valutazione equitativa del danno non patrimoniale alla salute

28 Settembre 2024 - Marzia Ciunfrini


Il codice civile prescrive che, qualora il danno non possa essere provato nel suo preciso ammontare, esso deve essere liquidato dal giudice con valutazione equitativa. Ma, quali sono, in particolare, i criteri cui deve ispirarsi il giudice nella valutazione equitativa del danno non patrimoniale alla salute? Innanzitutto, il giudice chiamato [ ... leggi tutto » ]


Criteri di liquidazione del danno non patrimoniale

28 Settembre 2024 - Genny Manfredi


Nella liquidazione del danno non patrimoniale, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, non è consentita la liquidazione equitativa pura, che non faccia riferimento a criteri obiettivi di liquidazione del danno che tengano conto ed elaborino le differenti variabili del caso concreto, allo scopo di rendere verificabile a posteriori l'iter logico [ ... leggi tutto » ]


Contratto per la fornitura di energia elettrica attivato con vocal ordering senza l’invio successivo del contratto? » scatta il risarcimento danni per il consumatore

28 Settembre 2024 - Giovanni Napoletano


Scatta il risarcimento danni non patrimoniale per il consumatore a cui sia stato attivato un contratto per la fornitura di energia elettrica con la tecnica del vocal ordering, ma senza il successivo invio del contratto scritto. Cominciamo dicendo che per vocal ordering si intende l'acquisizione del consenso attraverso la registrazione [ ... leggi tutto » ]