risarcimento danni - danno patrimoniale


Risarcimento danni per vacanza rovinata – orientamenti giurisprudenza

28 Settembre 2024 - Marzia Ciunfrini


Risarcimento danni per vacanza rovinata - Posso portarli in tribunale? Sono Nicola Di Trani, ho 32 anni e vivo a Palese, in provincia di Bari. Vorrei raccontare la mia esperienza e chiedervi delle possibili soluzioni. Per il mio anniversario di un anno di matrimonio, avevo organizzato una vacanza a Sharm [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento danni per smarrimento bagagli – vacanza rovinata

28 Settembre 2024 - Marzia Ciunfrini


Risarcimento danni per vacanza rovinata - Smarrimento bagagli Per il mio addio al celibato, avevo organizzato un viaggio a Las Vegas, di un weekend: avevo acquistato il pacchetto tutto compreso (volo più hotel) da un tour operator famoso. Arrivati a destinazione, ci siamo recati a prendere le valigie. Ma il [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento danni da inadempimento contrattuale e lucro cessante

28 Settembre 2024 - Roberto Petrella


In tema di responsabilità contrattuale trova applicazione il principio della presunzione della colpa, spettando all'attore/creditore solo l'onere della prova dell'inadempimento e dell'entità del danno, mentre, di converso, al debitore spetta, per sottrarsi all'obbligo risarcitorio, dimostrare l'impossibilità sopravvenuta della prestazione per cause a lui non imputabili. Il risarcimento del danno dovuto [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento danni a causa di disservizi per il servizio internet » le ipotesi per il consumatore

28 Settembre 2024 - Andrea Ricciardi


La compagnia erogatrice del servizio internet è obbligata al risarcimento danni del consumatore che, per il disservizio, abbia ricevuto un danno patrimoniale. La compagnia telefonica risarcisce l'imprenditore per lucro cessante, se questo è provato dal bilancio, causato da un disservizio sulla linea. Questo, in breve, l'orientamento espresso dalla Corte di [ ... leggi tutto » ]


Può essere oggetto di cessione anche il diritto di credito al risarcimento del danno non patrimoniale

28 Settembre 2024 - Giovanni Napoletano


Il credito da risarcimento del danno da sinistro stradale è suscettibile di cessione, in ossequio al principio della libera cedibilità del credito posto agli articoli 1260 e seguenti del codice civile. Tale principio è stato affermato in particolare con riferimento alla cessione del diritto di credito al risarcimento del danno [ ... leggi tutto » ]